Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
La Tari è la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento o recupero dei rifiuti urbani.
Istituita con Legge 27/12/2013 n. 147, è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati, con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali o le aree.
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati- deliberazione Arera N.444/2019/R/RIF
La deliberazione n. 444/2019 della Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente definisce le disposizioni in materia di trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati per il periodo di regolazione 1° aprile 2020 – 31 dicembre 2023.
Nell’ambito di intervento sono ricompresi:
- gli elementi informativi minimi da rendere disponibili attraverso siti internet;
- gli elementi informativi minimi da includere nei documenti di riscossione (avviso di pagamento o fattura);
- le comunicazioni individuali agli utenti relative a variazioni di rilievo nella gestione.
Le informazioni rilevanti previste dalla delibera ARERA in tema di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati sono riportate nella sezione Amministrazione Trasparente del sito del Comune di San Rocco al Porto.
TARI – TASSA RIFIUTI 2023
Si avvisano i contribuenti che nei prossimi giorni saranno recapitati gli avvisi di pagamento TARI –Tassa Rifiuti – per l’anno di imposta 2023, relativi alle utenze domestiche e non domestiche.
Le scadenze di pagamento della TARI 2023, così come definite con deliberazione C.C. n. 13 del 26 aprile 2023, sono stabilite in 2 rate, nei termini sotto indicati:
- prima rata: il 30 settembre 2023
- seconda rata: entro il 31 gennaio 2024
Qualora l’avviso di pagamento venisse recapitato in prossimità della scadenza, è ammesso il pagamento della prima rata entro 10 giorni dal ricevimento con le modalità indicate.
RIDUZIONE PER LE UTENZE DOMESTICHE PER DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE
Il vigente Regolamento comunale stabilisce un’agevolazione corrispondente all’intero importo della parte variabile della tariffa agli utenti in possesso dei requisiti per l’accesso al bonus sociale per la fornitura di energia elettrica e/o gas e/o servizio idrico integrato, su richiesta presentata entro il 31/10/2023 ai sensi del DPR 445/00, dichiarando il codice fiscale di tutti i componenti appartenenti al nucleo ISEE, il rispetto della condizione di unicità dell’agevolazione per nucleo familiare e allegando idonea documentazione che attesti il possesso delle condizioni di ammissibilità al bonus sociale elettrico, e/o gas, e/o idrico o la titolarità di uno dei medesimi bonus.
modulo-bonus-sociale-tari-2023
L’ISTANZA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO E NON OLTRE IL 31/10/2023
- presso l’UFFICIO TRIBUTI
- tramite Pec comune.sanroccoalporto@pec.regione.lombardia.it
- tramite e-mail elena.nani@comune.sanroccoalporto.lo.it
INFORMAZIONI E MODULI
Tutte le informazioni relative alla TARI (servizio raccolta e smaltimento rifiuti, carta della qualità, regolamento, modalità di calcolo della tariffa, riduzioni, agevolazioni, reclami) sono disponibili sul sito internet del Comune al seguente link https://www.trasparenzatari.it/trasparenzatari/?COMUNE=I140, in ottemperanza a quanto disposto dalla delibera ARERA n.444/2019/RIF del 31/10/2019.
Informazioni sugli avvisi di pagamento, dichiarazioni, utenze, subentri, cessazioni, rateizzazioni potranno essere richieste all’Ufficio Tributi con le seguenti modalità:
contattando direttamente il numero verde dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13, sabato dalle ore 9 alle ore 12:
oppure via mail:
elena.nani@comune.sanroccoalporto.lo.it o comune.sanroccoalporto@pec.regione.lombardia.it
Modulistica
CdQ-SAN-ROCCO-AL-PORTO-INTEGRATA,
MODULO-RICHIESTA-RICEZIONE-VIA-MAIL-AVVISO-PAGAMENTO-COMPILABILE
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2024, 12:13